

Ginnastica Aerobica
La Ginnastica Aerobica è una disciplina non olimpica ma riconosciuta dalla Federazione Internazionale di Ginnastica (FIG). È un programma fitness divenuto sport, inizialmente fatica un po’ ad ottenere credibilità ma nel 1994 viene appunto riconosciuta dalla FIG, a distanza di un anno a Parigi si terranno i primi Campionati del Mondo di Aerobica.
Le esibizioni possono essere individuali, di coppia (sempre miste), a terzetti o a gruppi. Le gare si svolgono su una pedana in legno molleggiata che misura 7 m per lato per individuali, di coppia e a terzetti; di 10 m per lato per i gruppi. I ginnasti si esibiscono su base musicale in una routine di esercizi per una durata di 1 minuto e 45 secondi. Devono utilizzare tutta la pedana e oltre che dare sfoggio di espressività, originalità, intensità, devono eseguire un minimo di 8, massimo di 12 elementi obbligatori (tra sollevamenti, leve, salti, saltelli, flessioni e giri) ed almeno 2 elementi tra flessioni, cadute libere e cerchi con le gambe.